Golfland start

In questo video introduco brevemente la materia delle leggi biologiche. Vi ricordo che nel canale psyche dintorni trovate approfondimenti e riflessioni utili alla crescita personale, sulla vita, la morte, la natura e la ciclicità che la caratterizza.

Lunedi 15 maggio alle 10 torno sul canale Psyche e dintorni (https://youtube.com/@psychedintorni) per continuare l’approfondimento sugli aspetti di base delle 5 leggi biologiche. In questo canale trovate approfondimenti e riflessioni utili alla crescita personale, sulla vita, la morte, la natura e la ciclicità che la caratterizza.

Vediamo in questo articolo un breve accenno anatomico della cistifellea, cosa serve, quali sintomi può dare per i suoi rapporti meccanici con il sistema muscolo-scheletrico. E poi come l’osteopata può interagire con questa importante struttura. In sostanza, cosa può fare l’osteopata nei disturbi della mobilità della cistifellea? Iniziamo nel dire che la cistifellea (o colecisti) […]

Avevamo già parlato di dolore cervicale, ma oggi vediamo in questo articolo una delle possibili cause meccaniche di dolore al collo che non dipende direttamente dalla cervicale ma da un suo vicino di casa: il fegato. Non ci credete, continuate a leggere! Come sapete il fegato è la ghiandola più voluminosa del corpo, le cui […]

Proseguiamo con questo articolo la descrizione dei tessuti diretti dal midollo cerebrale e come si comportano secondo la terza legge biologica. Se non hai letto gli articoli precedenti sulle leggi biologiche, è utile cominciare da qui. (…) Francesco: “oggi ti parlo di come funzionano tutti i tessuti che appartengono all’apparato muscolo-scheletrico, essi sono diretti nel […]

Proseguiamo con questo articolo la descrizione dei tessuti diretti dal cervelletto e come si comportano secondo la terza legge biologica. Se non hai letto gli articoli precedenti sulle leggi biologiche, è utile cominciare da qui. (…) Erica: “mi hai parlato dei tessuti diretti dal tronco cerebrale, ma esiste una seconda famiglia di tessuti arcaici, giusto?” […]

Se non conosci ancora la prima e la seconda legge biologica scorri gli articoli precedenti prima di leggere questo. Questo articolo è il primo di una serie di quattro articoli che hanno lo scopo divulgativo di esplorare il comportamento delle quattro famiglie di tessuti: endoderma, mesoderma antico e recente, ectoderma. Questi tessuti formano la totalità […]

In questo articolo parliamo del dolore di schiena nelle donne in gravidanza: dal punto di vista posturale si assiste ad un cambiamento nella statica corporea con un aumento progressivo della cifosi dorsale e della lordosi lombare; il bacino si inclina anteriormente, sia per l’ipertonia del muscolo ileo-psoas che per lo spostamento del centro di gravità, […]

(…) Erica: “quindi mi sta dicendo che quando ho dei sintomi quella non è l’unica fase della malattia? E che sono malata anche quando non ho sintomi?” Francesco: “Potremmo dire che quella che lei chiama malattia è un processo un pò più ampio; iniziamo dal chiamarlo programma di fisiologia speciale e diciamo che è composto […]